Stai cercando una palestra di functional training a Porta Venezia o una palestra di functional training in San Babila? Scopri le offerte della palestra Boxing Lab a Milano.
Functional Training: questo termine oggi è sulla bocca di tutti, insieme alle sue varie sfumature come il Crossfit, il Suspension Training, il Tacfit, il Primal Move, il Circuit Training e tantissime altre varianti. Il functional training è quell’insieme di programmi di allenamento che spopolano nei centri fitness e in tutte le palestre attrezzate. Ma cos’è nel dettaglio il Functional Training o Allenamento Funzionale?
Cos’è Il Functional Training
La nostra palestra di functional training a Porta Venezia punta a fare a meno degli ingombranti macchinari della sala pesi, virando su soluzioni a corpo libero o con qualche peso speciale come la kettlebell. Gli esseri umani infatti, fin dagli albori, hanno imparato per necessità a sviluppare una serie di abilità e schemi motori per poter sopravvivere, dei movimenti fluidi per affrontare ogni sfaccettatura della vita. Fin dall’inizio, quindi, erano utilizzati i movimenti fondamentali: Accovacciarsi (squatting), Piegarsi (bending), Allungarsi (lunging), Tirare Verso di Se (pulling), Girarsi su Se Stessi (twisting), Spingere Oggetti (pushing), Spostarsi e cioè Camminare (walking), Correre (running), Strisciare (crawling), tutti i principali esercizi che costituiscono la routine nelle lezioni della nostra palestra di functional training in San Babila.
Perchè Scegliere il Functional Training
Esiste una sostanziale differenza tra le lezioni di functional training e il classico allenamento in palestra con i macchinari: nel movimento guidato e standardizzato della maggior parte dei macchinari, si perdono totalmente i naturali schemi motori, ci sarà un adattamento costante in relazione ai movimenti vincolati e ripetuti. Il rischio dello stallo o del sovrallenamento è praticamente assicurato, avendo quindi un effetto di non crescita del muscolo o di “abitudine” agli stessi identici movimenti con la stessa identica intensità. Nel breve termine ci sono modesti risultati, ma poi nulla più. E dunque solo se ragioniamo in termini di functional training avremo sicuramente un incremento delle capacità muscolari e articolari, grazie all’infinita variabilità di movimenti, grazie al coinvolgimento di catene cinetiche e di diversi distretti muscolari che, attivando i muscoli stabilizzatori, oltre che gli agonisti ed antagonisti, ci consentono lo sviluppo ed il miglioramento della performance, qualsiasi sia lo sport o disciplina in questione.
Il Functional Training ci consente quindi di stimolare attivamente quelle abilità atte a trarre un vantaggio funzionale dall’esatta posizione del corpo, nel momento giusto, con la velocità ottimale, e con la corretta sequenza di attivazione.
Vieni subito a trovarci nella nostra palestra di functional training in San Babila o a Porta Venezia.